future

La forward guidance: definizione e traduzioni delle fonti più autorevoli

Preanuncio (monetario) es una alternativa adecuada en español a la expresión forward guidance, con la que se hace referencia a los anticipos informativos de las decisiones de política monetaria a medio plazo. Con este mismo significado, también es adecuado emplear orientación de expectativas y orientación futura, alternativas asimismo difundidas. https://www.ecb.europa.eu/press/pressconf/2015/html/is150903.en.html Trasparenza linguistica

calculator

Capire i preventivi – come districarsi nel labirinto dei conteggi (prima parte)

Hai un testo davanti a te e devi capire quanto ti può costare la traduzione? A prescindere dalla tariffa applicata, per richiedere un preventivo è essenziale fornire alcune informazioni al professionista a cui ti rivolgi. Ecco le informazioni da fornire quando si chiede un preventivo: – informazioni quantitative (lunghezza del testo) e sulla tipologia del testo (testo…

attention

Occhio alla terminologia – il rispetto delle traduzioni ufficiali

Tra gli elementi che ci permettono di identificare se ci troviamo di fronte a un professionista, senza dubbio l’aspetto della Ricerca terminologica assume una cruciale importanza. E badate bene che con ricerca terminologica non mi riferisco solo alla ricerca dell’esatto corrispondente nella lingua di arrivo (o comunque il più vicino possibile in assenza di una precisa…

risks

Rischio sistemico e rischio sistematico

Continuiamo a parlare anche questa settimana di terminologia finanziaria, avete mai sentito parlare di “rischio sistemico” o di “rischio sistematico”? Li avete sempre usati come fossero sinonimi? Attenzione perché non è affatto così! Il Systemic risk, in italiano “Rischio sistemico”, fa in genere riferimento a un evento in grado di provocare un crollo in un particolare…

Spanish blog

Localizzazione, istruzioni per l’uso

Da oggi inizia la mia collaborazione con il blog 20.000 lenguas della collega Olga Jeczmyk Nowak (su Twitter @OlgaJeNo) dove ogni settimana sarà pubblicato un mio articolo in lingua spagnola sulla localizzazione. Questa settimana facciamo chiarezza sulla terminologia utilizzata del settore. Non sapete ancora cosa significa localizzazione? E internazionalizzazione? Sapete cosa si intende per “ciclo di globalizzazione”? No???!!! E allora…

QE

Terminologia finanziaria: il QE

Il tanto atteso QE della BCE si è finalmente concretizzato e, come promesso, oggi vi parlerò proprio di questo termine. QE è l’acronimo dell’espressione inglese “quantitative easing”: in sostanza la banca centrale stampa (o crea in via elettronica) moneta per acquistare titoli (in genere titoli di Stato) dalle banche private, inserendo nel sistema nuova liquidità.