Archivio dei post della rubrica “Come si traduce?”

Tanto rumore per un…tramonto?

È notizia recentissima l’uscita degli USA dal patto sul nucleare iraniano. E con questa novità, si torna anche a parlare della sunset clause contenuta in questo accordo. Ma di sunset clause ne abbiamo sentito e ne sentiremo ancora parlare in riferimento al NAFTA, l’accordo di libero scambio nordamericano in corso di ri-negoziazione tra USA, Messico…

Goldilocks

Pronti all’anno dai riccioli d’oro?

Lo promettono da più parti: il 2018 dovrebbe vedere il proseguimento della cosiddetta goldilocks economy. Quindi di un’economia dai riccioli d’oro? Pur trattandosi di una traduzione piuttosto strana, quest’espressione è stata coniata nel 1992 (David Shulman) per descrivere l’economia statunitense degli anni Novanta. Il riferimento a Goldilocks era ed è ben chiaro al lettore di…

short seller

Squali sui mercati? Occhio agli short seller!

Il linguaggio finanziario è spesso caratterizzato da espressioni semplici, tratte dal lessico generalista, che assumono però significati del tutto nuovi. È il caso di short seller o della più nota pratica dello short selling, un’espressione composta da parole molto comuni. Se selling è senza dubbio la vendita, sono innumerevoli i significati che possono essere attribuiti…

food cost

Caro Food, ma quanto mi cost?

Se vi capita di leggere libri o articoli relativi al settore della ristorazione, vi sarete certamente imbattuti nella parola food cost; anche se tradotto letteralmente significa costo del cibo, in realtà è un dato molto più delicato e importante per la sopravvivenza di un ristorante, o di un qualsiasi locale di vendita al dettaglio di alimenti.…

Challenging

Challenging è davvero una sfida?

Nelle traduzioni finanziarie ci si imbatte spesso nel termine inglese challenging, un aggettivo utilizzato per connotare negativamente un contesto politico, economico, un particolare mercato finanziario o un obiettivo difficile da raggiungere. Negli ultimi tempi il suo uso ricorre con maggiore frequenza dati i recenti sviluppi politici su scala globale, come la Brexit, l’elezione di Trump…

vecindad civil

Vecindad civil, occhi puntati sulle autonomie legislative spagnole

Torno a parlarvi anche questa settimana di diritto spagnolo, essendo da poco rientrata da un’altra giornata presso il dipartimento di giurisprudenza dell’Università degli Studi di Brescia. Un argomento di estrema attualità quello di questa settimana, dato che si è parlato di unioni civili – un tema rispetto al quale la Spagna si potrebbe definire un…

Inauguration

Inauguration, tra falsi amici e anglicismi inutili

Lo  sappiamo tutti, l’era di Trump è ormai ufficialmente iniziata la scorsa settimana quando il Presidente eletto è diventato a tutti gli effetti Presidente degli Stati Uniti d’America. E spero che anche voi, come me, vi siate domandati come si possa “inaugurare” una persona… Eppure diversi media italiani ci hanno raccontato la cerimonia di “inaugurazione”…