Oggi è la Festa della Donna e come festeggiare al meglio questa giornata annunciandovi un evento tutto al femminile a cui sto partecipando attivamente?
Come molti sapranno, dal 15 al 18 marzo Milano connette Milano con la Milano Digital Week 2018.
Il 16 marzo, Rete al Femminile Milano partecipa alla Milano Digital Week con un evento che vuole mostrare come le tecnologie e la comunicazione digitale da un lato e il fare rete dall’altro possano valorizzare i talenti delle donne che lavorano in proprio e aiutarle nel loro quotidiano ad affrontare in modo positivo e propositivo la digital transformation e tutte le opportunità che offre.
Lo sviluppo del mondo digitale ha giocato un ruolo fondamentale nella nascita e nello sviluppo di Rete al Femminile, oltre ad aver offerto nuove possibilità di crescita a molte delle donne che vi appartengono, opportunità colte anche grazie al supporto reciproco all’interno della rete stessa.
Di qui l’idea di portare il contributo della Rete al Femminile Milano durante la Milano Digital Week e di farlo con lo spirito pragmatico e inclusivo che caratterizza l’Associazione attraverso un momento di condivisione del suo modo di fare rete basato sul doppio binomio virtuale/fisico, locale/nazionale, due workshop pratici di counseling e coaching e una mostra fotografica di ritratti professionali al femminile per dimostrare come sia possibile valorizzare la propria professionalità senza rinunciare alla femminilità. L’evento si rivolge a donne che sono già o pensano di diventare libere professioniste.
Innovare, progettare, trasformare, includere attraverso il digitale: parole chiave anche per Rete al Femminile
Le parole chiave della Milano Digital Week hanno una stretta correlazione con la filosofia e lo spirito con cui è nata Rete al Femminile, associazione di promozione sociale che riunisce libere professioniste, lavoratrici autonome, imprenditrici, free-lance con l’obiettivo principale di fare networking, creare collaborazioni, scambio di informazioni, iniziative ed esperienze, supportare nel cambiamento attraverso il sostegno reciproco, la formazione e la progettualità comune.
Rete al Femminile è un modello innovativo di networking che concilia la comunicazione smart e digitale propria dei gruppi di Facebook con gli incontri mensili dal vivo. In questo modo la rete e le connessioni si alimentano grazie al confronto quotidiano on line e si rafforzano negli incontri dal vivo che permettono di far nascere in modo semplice e naturale collaborazioni, nuovi progetti e momenti di formazione utili alla crescita professionale ma anche personale.
Un evento collaborativo reso possibile grazie al digitale
Lo stesso evento del 16 è una dimostrazione tangibile di come questo nuovo modello di fare rete possa essere vincente. La sua organizzazione è stata infatti resa possibile grazie al contributo volontario di alcune donne appartenenti alla rete che hanno messo a disposizione la loro professionalità lavorando quasi sempre e solo on line, con entusiasmo e voglia di portare cambiamento a vantaggio di altre donne. Ed è proprio grazie alle tecnologie digitali che è stato possibile effettuare una gestione snella e veloce dell’organizzazione, senza essere fisicamente presenti nello stesso luogo.
Rete al Femminile Milano
Rete al Femminile Milano è una delle 20 sedi territoriali dell’Associazione nazionale ed è la seconda rete più numerosa in Italia. Ne fanno parte digital strategist, social media manager, grafiche, comunicatrici, traduttrici, assistenti virtuali, commercialiste, avvocatesse, fotografe, videomaker, blogger, coach, psicologhe, formatrici, architette. Professioni “classiche” si affiancano a percorsi formativi non convenzionali potenziando gli uni e gli altri. Leader della RAFMI è Cristiana Stradella, social media strategist.
TALENTI IN RETE – Rete al Femminile Milano
DATA: 16 marzo 2018 – Dalle 11 alle alle 14
LUOGO E INDIRIZZO: ChiAmaMilano, Via Laghetto 2 – 20122 Milano, Sala -1
MODALITÀ DI ACCESSO: Ingresso libero e registrazione obbligatoria gratuita solo per gestire la capienza dello spazio e per organizzare i workshop pratici
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
11 / 11.30
Benvenuto e registrazione
11.30 / 12.30
Case history – Come e perché fare Rete online, l’esperienza di Rete al Femminile Milano
Conduce Cristiana Stradella, leader della Rete al Femminile di Milano, social media strategist.
http://cristianastradella.com/
12.30 / 13.30
Workshop – La mappa dei tuoi talenti
Conduce Deborah D’Emey – counselor professionista
http://www.deborahdemey.it/
Workshop pratico strutturato in tre parti che prevende innanzitutto un lavoro individuale di scoperta dei propri talenti attraverso una speciale mappa che permette di mettere a fuoco caratteristiche e know how personali spesso sottovalutati. Il secondo momento prevede un confronto di gruppo del lavoro svolto nella prima parte, per concludersi con una conduzione in plenaria per esplorare i nuovi talenti emersi attraverso l’applicazione del counseling.
Workshop – Il coaching nel digitale
Condotto da Tiziana Giusto – coach
http://www.tizianagiusto.it/
“Il cambiamento nell’era digitale: rileggere il contesto per fissare i nuovi obiettivi”. Il workshop si compone di una prima parte introduttiva in cui si affronterà il tema del cambiamento di atteggiamento mentale necessario ad adattarsi allo specifico contesto digitale e territoriale ed una seconda parte pratica in cui verranno fissati i nuovi obiettivi “digitali” ed definito un il piano di azione di massima per raggiungerli
Mostra fotografica – “Personal branding e Boudoir. Ritratti professionali al femminile – Valorizzare i propri talenti professionali senza rinunciare alla femminilità”
Foto e allestimento di Sharon Sala
Oggi ci viene richiesto di saperci raccontare con le immagini, di metterci la faccia per mostrare non solo il nostro talento, ma anche la nostra unicità. Dobbiamo ricordarci inoltre la nostra essenza di donna, quella forza interiore e di empatia capace di esaltare i valori e la missione che svolgiamo sia nella vita privata che professionale.
http://www.sharonsala.it/
IL TEAM DI LAVORO
Organizzazione generale
Cristiana Stradella / Leader Rete al Femminile Milano
Deborah D’Emey
Tiziana Giusto
Sharon Sala
Michela Luoni
Comunicazione esterna e ufficio stampa
Gaia Damiani: gaia@damiani.co.it
Foto e video
Flavia Faranda: http://www.flaviafaranda.it/
Team social
Veruska Motta / Facebook
Chiara Zanardelli / Twitter
Corinna Cora Caccianiga / Twitter
Patrizia Eremita / Newsletter
Grafiche e materiale a supporto
Elisa Boschetti
Si ringrazia per la collaborazione e l’ospitalità ChiAmaMI, sede in cui Rete al Femminile Milano svolge anche le sue riunioni mensili.
CONTATTI
Sito: www.retealfemminile.com
Facebook – pagina pubblica – facebook.com/ReteAlFemminileMilano/
Twitter – twitter.com/retefemminilemi
# ufficiale dell’evento #RAFMIdigitalweek
Newsletter di Rete al Femminile Milano: http://eepurl.com/dmDaDj
Contatti per la stampa
Gaia Damiani – gaia@damiani.co.it